Corsi di qualificazione per allenatori
giovedì 09 ottobre 2025
Due corsi di qualificazione per allenatori: Triggiano e San Donaci al centro della formazione FIPAV Puglia
Prosegue l’attività formativa del Centro di Qualificazione Regionale FIPAV Puglia, che ha ufficializzato due Corsi di Qualificazione per Allenatori validi per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento per le stagioni 2024/2025 (recupero) e 2025/2026.

Il primo appuntamento è in programma domenica 19 ottobre 2025 a Triggiano (BA), presso il Palazzetto dello Sport di via Ferrari, dalle 9.30 alle 12.30.
Relatori della giornata saranno Vincenzo Fanizza, Direttore Tecnico delle Nazionali Giovanili Maschili, e Francesco Conci, allenatore della Nazionale Prejuniores Maschile, che tratteranno il tema “L’allenamento delle sequenze di gioco nel settore giovanile maschile”.

Il secondo corso si terrà invece domenica 2 novembre 2025 a San Donaci (BR), dalle 10.00 alle 12.30, con Pasquale D’Aniello, tecnico della Nazionale Femminile di Sitting Volley, che affronterà il tema “L’allenamento dei fondamentali della battuta e della ricezione nel settore giovanile femminile”.

Entrambi gli incontri prevedono lezioni pratiche in palestra con squadre giovanili e sono validi per gli allenatori di 1°, 2° e 3° grado e per gli Allievi Allenatori.

Le iscrizioni sono aperte sul portale www.portalefipav.net fino alle ore 14.00 del 17 ottobre (Triggiano) e ore 14.00 del 31 ottobre (San Donaci).

Consulta l’indizione completa: https://tinyl.co/3oGq
FIPAV Puglia: definita la struttura operativa per la stagione 2025/2026
venerdì 03 ottobre 2025
FIPAV Puglia: definita la struttura operativa per la stagione 2025/2026

La pallavolo pugliese riparte con una macchina organizzativa ben delineata. Il Comitato Regionale FIPAV Puglia ha presentato la struttura che accompagnerà la nuova stagione sportiva, una rete di figure distribuite nei diversi settori, con compiti specifici e punti di riferimento per le società del territorio.

Per la segreteria il riferimento sarà Ramona Ciarnò, mentre la parte amministrativa e contabile sarà seguita da Alessandra Carpentieri. Referente della comunicazione sarà la Consigliera Monia Magistro, dell’ufficio stampa si occuperà Fabrizio D’Alessandro.

Nei Centri di Qualificazione Regionale lavoreranno Viviana Vincenti per il settore atleti femminili e Luciano Colazzo per quello maschile, entrambi con il supporto in segreteria di Sara Grassi. Per il settore tecnici il punto di riferimento sarà Annalisa Palatella, affiancata da Rosa Biancofiore, che collaborerà anche con Daniele Marotta nell’area dedicata ai dirigenti.

Il settore arbitrale vedrà impegnati Marilena Petronelli, Giuseppe Resta, Sara Galiuti e Nicola Traversa, figure che si occuperanno delle diverse funzioni legate agli ufficiali di gara, dalla gestione delle designazioni alla formazione. L’area campionati sarà seguita da Daniele Marotta e Mirko Smiles, con la collaborazione organizzativa di Alessandra Carpentieri.

L’attività eventi sarà seguita da Annalisa Palatella insieme a Ramona Ciarnò, mentre per il Beach Volley i riferimenti saranno Jhonny Netti e Sara Grassi. Il ruolo di Giudice Sportivo sarà ricoperto da Eliana Gargiuolo, supportata da Alessandra Carpentieri, mentre il Sitting Volley rientrerà nell’impegno di Marilena Petronelli, affiancata ancora da Ramona Ciarnò. Infine, il progetto Scuola S3 sarà seguito da Micaela Cofano, con il supporto organizzativo di Ramona Ciarnò.

La struttura così composta rappresenta il volto operativo del Comitato Regionale, una squadra di lavoro che affiancherà società e tesserati nel corso della stagione 2025/2026, garantendo servizi, supporto e continuità in tutti i settori dell’attività pallavolistica pugliese.

Staff CR FIPAV Puglia – 2025/2028

Segreteria
Ramona Ciarnò (segreteria@fipavpuglia.it)

Amministrazione/Contabilità
Alessandra Carpentieri (amministrazione@fipavpuglia.it)

CQR Atleti Femminile
Referente: Viviana Vincenti
Segreteria: Sara Grassi (atleti@fipavpuglia.it)

CQR Atleti Maschile
Referente: Luciano Colazzo
Segreteria: Sara Grassi (atleti@fipavpuglia.it)

CQR Tecnici
Referente: Annalisa Palatella
Segreteria: Rosa Biancofiore (cqr@fipavpuglia.it)

CQR Dirigenti
Referente: Daniele Marotta
Segreteria: Rosa Biancofiore (cqr@fipavpuglia.it)

Ufficiali di Gara (UDG)
Referente: Marilena Petronelli
Responsabile Arbitri: Giuseppe Resta (ufficialidigara@fipavpuglia.it)
Designante: Sara Galiuti (designante.arbitri@fipavpuglia.it)
Responsabile Scuola Arbitri: Nicola Traversa (SRUG@fipavpuglia.it)

Campionati
Referente: Daniele Marotta
Responsabile Commissione Gare: Mirko Smiles (mirko.smiles@fipavpuglia.it)
Segreteria: Alessandra Carpentieri (organizzativa@fipavpuglia.it)

Eventi
Referente: Annalisa Palatella
Segreteria: Ramona Ciarnò (segreteria@fipavpuglia.it)

Beach Volley
Referente: Jhonny Netti
Segreteria: Sara Grassi (atleti@fipavpuglia.it)

Giudice Sportivo
Giudice: Eliana Gargiuolo (giudicante@fipavpuglia.it)
Segreteria: Alessandra Carpentieri

Comunicazione
Referente: Monia Magistro
Fabrizio D’Alessandro – Addetto stampa (ufficiostampa@fipavpuglia.it)

Sitting Volley
Referente: Marilena Petronelli
Segreteria: Ramona Ciarnò (segreteria@fipavpuglia.it)

Scuola S3
Referente: Micaela Cofano
Segreteria: Ramona Ciarnò (segreteria@fipavpuglia.it)

Corso Allenatore Secondo Grado 2025/2026: indizione ufficiale del CR FIPAV Puglia
mercoledì 24 settembre 2025
Corso Allenatore Secondo Grado 2025/2026: indizione ufficiale del CR FIPAV Puglia

Il Centro di Qualificazione Regionale della FIPAV Puglia ha indetto il Corso Allenatore Secondo Grado per la stagione sportiva 2025/2026.
Il tema ispiratore di questa edizione è “Il talento, la specializzazione tecnica e l’allenamento differenziato”, con l’obiettivo di fornire agli allenatori competenze avanzate per l’organizzazione di protocolli di lavoro, la pianificazione pluriennale e la gestione della preparazione fisica e tecnica.

Il corso è rivolto a tutti gli allenatori già in possesso della qualifica di Allenatore di Primo Grado e si articolerà in due fasi:

  • Periodica: 32 lezioni (64 ore) con moduli teorici e pratici su metodologia, specializzazione, modelli prestativi, sistemi di allenamento, preparazione fisica, scouting e match analysis.

  • Residenziale: 12 lezioni (24 ore) di teoria e pratica in palestra, con sessioni di allenamento guidate.

La durata complessiva è di 88 ore di formazione più 10 ore di esame, distribuite da ottobre 2025 a giugno 2026. La frequenza è obbligatoria.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 12 ottobre 2025 tramite la piattaforma ufficiale www.portalefipav.net.

Indizione completa disponibile al link: https://tinyl.co/3kPl

Per informazioni è possibile rivolgersi al Responsabile del Settore Tecnico Allenatori, Prof. Pierluigi Zambetta, o alla Segreteria CQR FIPAV Puglia.

Corso di Aggiornamento per Dirigente Accompagnatore – Campionati Serie C e D 2025/2026
martedì 16 settembre 2025
Corso di Aggiornamento per Dirigente Accompagnatore – Campionati Serie C e D 2025/2026

Il CR FIPAV Puglia ha indetto il Corso di Aggiornamento per Dirigente Accompagnatore, obbligatorio per tutte le società partecipanti ai Campionati Regionali di Serie C e D 2025/2026.

Come deliberato dalla Consulta Regionale, ciascuna società dovrà garantire la partecipazione di almeno due dirigenti al corso annuale. L’inosservanza di tale norma comporterà l’impossibilità di iscrivere dirigenti accompagnatori sul CAMP3 dei rispettivi campionati e l’applicazione di sanzioni pecuniarie per ogni gara disputata in difformità.

Il Corso si svolgerà domenica 5 ottobre 2025 presso il Parco dei Principi Hotel Congress & SPA – Bari.

Il programma prevede i saluti istituzionali e, a seguire, l’intervento della Consigliera Federale FIPAV, dott.ssa Giusy Cenedese, sul tema: “Il lavoro sportivo: lo stato dell’arte”. La mattinata si concluderà con un Question Time rivolto ai partecipanti.

La partecipazione è gratuita ed è riservata ai dirigenti regolarmente tesserati delle società iscritte ai campionati regionali di Serie C e D.

Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato al 30 settembre 2025.

Il bando completo è disponibile al seguente link:
https://tinyl.co/3i6w

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

  • Sig. Daniele Marotta, Responsabile CQR Settore Dirigenti

  • Sig.ra Rosa Biancofiore, Componente CQR FIPAV Puglia (rosa.biancofiore@fipavpuglia.it)

Fondo Dote Famiglia 2025 – Adesione ASD/SSD/ETS/Onlus
sabato 23 agosto 2025
Fondo Dote Famiglia 2025 – Adesione ASD/SSD/ETS/Onlus
Vi segnaliamo l’avvio del Fondo Dote Famiglia 2025, misura nazionale promossa dal Dipartimento per lo Sport con uno stanziamento di 30 milioni di euro, finalizzata a incentivare l’attività sportiva dei ragazzi e sostenere economicamente le famiglie.

Chi può aderire: ASD e SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche; ETS iscritti al Registro Unico del Terzo Settore; ONLUS iscritte all’anagrafe dell’Agenzia delle Entrate.

Destinatari del beneficio: famiglie con minori 6-14 anni, ISEE minorenni < 15.000 €; contributo fino a 300 € per ciascun figlio, massimo due per nucleo familiare.

Requisiti dei corsi: attività sportiva o ricreativa organizzata dalle società aderenti; frequenza di almeno due volte a settimana; durata minima di sei mesi.

Tempistiche: la piattaforma per l’adesione è attiva dal 29 luglio 2025 ore 12:00 all’8 settembre 2025 ore 12:00 su https://avvisibandi.sport.governo.it. Non sono previste graduatorie: saranno considerate valide tutte le adesioni correttamente inviate.

Successivamente sarà pubblicato l’elenco dei corsi disponibili e le famiglie potranno presentare domanda di accesso al contributo fino a esaurimento fondi.

Contatti utili:
supporto tecnico: supporto.avvisibandi@coninet.it
informazioni sul bando: programmazionesport@governo.it (oggetto “FONDO DOTE FAMIGLIA”).

Per maggiori dettagli: https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-famiglia-2025-al-via-la-raccolta-di-adesioni-da-parte-di-asd-ssd-ets-e-onlus-di-ambito-sportivo/
 
Regione Puglia
Canale Whatsapp Fipav Puglia
Social
    
Stagione 2022-2023






CQR




.
Settori






Link Utili








Collegamenti utili
PortaleFIPAV Tesseramento online CONI - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche FIPAV - Guida pratica Sportello di Consulenza Fiscale FIPAV
Facebook

Home Page

News Comitato Regionale
Corsi di qualificazione per allenatori

09/10/2025

Due corsi di qualificazione per allenatori: Triggiano e San Donaci al centro della formazione FIPAV Puglia [continua]
FIPAV Puglia: definita la struttura operativa per la stagione 2025/2026

03/10/2025

FIPAV Puglia: definita la struttura operativa per la stagione 2025/2026 [continua]
Corso Allenatore Secondo Grado 2025/2026: indizione ufficiale del CR FIPAV Puglia

24/09/2025

Corso Allenatore Secondo Grado 2025/2026: indizione ufficiale del CR FIPAV Puglia [continua]
Corso di Aggiornamento per Dirigente Accompagnatore – Campionati Serie C e D 2025/2026

16/09/2025

Corso di Aggiornamento per Dirigente Accompagnatore – Campionati Serie C e D 2025/2026 [continua]
05-09-2025: #fipavpuglia – Nuova Commissione Ufficiali di Gara per il CR FIPAV Puglia

05/09/2025

Nuova Commissione Ufficiali di Gara per il CR FIPAV Puglia [continua]
Fondo Dote Famiglia 2025 – Adesione ASD/SSD/ETS/Onlus

23/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025 – Adesione ASD/SSD/ETS/Onlus [continua]
CQR Beach Volley, comunicazione annullamento allenamenti

04/07/2025

CQR Beach Volley, comunicazione annullamento allenamenti [continua]
Linee programmatiche per la stagione agonistica 25/26

24/06/2025

Linee programmatiche per la stagione agonistica 25/26 [continua]
CQR Atleti, prossimi appuntamenti

08/06/2025

CQR Atleti, prossimi appuntamenti [continua]
CQR Atleti, prossimi appuntamenti

04/06/2025

CQR Atleti, prossimi appuntamenti [continua]
Corso Dirigenti 25/26
Trofeo 
Indizione Campionati regionali 25/26
Avviso importante per le società
Da oggi tutte le gare di calendario, dalla Serie A1 al Volley S3, coppe e tornei compresi, alimenteranno analiticamente ed automaticamente la sezione “Attività” del RASD di ciascuna società.
Pertanto, le società non dovranno e non avranno più la necessità di inserire manualmente l’attività societaria sul RASD. Ogni giorno verranno trasmesse le gare disputate fino al giorno precedente la data di trasmissione.
Guida Pratica 25/26
Iscrizione Newsletter FIPAV Puglia
CQR Atleti
Beach Volley Puglia 2023
Fipavpugliamagazine.it - Tutte le news dal volley di Puglia
Video dal volley pugliese
Copyright FIPAV Puglia - Tutti i diritti riservati - Partita IVA 01382321006 - segreteria@fipavpuglia.it - Telefono 080.5043662 - Web Design Newb.it - Privacy & Cookie

La Società e la Federazione Italiana Pallavolo si impegnano attivamente a proteggere i suoi dati dall'accesso non autorizzato attraverso il web scraping. Qualsiasi tentativo di acquisire informazioni senza autorizzazione sarà considerato una violazione delle politiche di tutela dei dati e dei dati personali e sarà perseguito legalmente.